Famiglia Reale
La Casa Reale di Borbone delle Due Sicilie è un ramo della dinastia capetingia dei Borbone, storicamente sovrana del Regno delle Due Sicilie fino all’unificazione dell’Italia nel XIX secolo. Oggi, la famiglia porta avanti le sue tradizioni attraverso un forte impegno nei settori culturale, religioso e umanitario.
L’attuale capo della Casa è S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, riconosciuto come Gran Maestro dell’Ordine Sacro e Militare Costantiniano di San Giorgio. Insieme a sua moglie, S.A.R. la Principessa Camilla, e alle loro due figlie, la Principessa Maria Carolina e la Principessa Maria Chiara, il Principe Carlo incarna una monarchia moderna, orientata al servizio e alla filantropia.
La famiglia è particolarmente attiva in opere caritative in tutta Europa e oltre, sostenendo progetti nei settori della salute, dell’istruzione, della tutela del patrimonio e del dialogo interreligioso. L’Ordine Costantiniano, da essa guidato, è un attore centrale di questa missione, collaborando con istituzioni locali e internazionali.
La Casa di Borbone delle Due Sicilie incarna oggi un’eredità vivente, tra tradizione storica e azione contemporanea al servizio del bene comune.